Abbiamo acquistato il nostro primo camper da pochi giorni e, dopo tante ricerche su blog, forum e gruppi Facebook, siamo finalmente pronti a partire. Abbiamo chiesto consigli a camperisti esperti e pensato che tutte queste informazioni potessero essere utili anche per altri novizi del mondo camper.
Sommario dell'articolo
Prepararsi al primo viaggio
Partire preparati è fondamentale per godersi al meglio il viaggio in camper. Ecco una lista di 15 accessori base che abbiamo trovato essenziali per garantire un’esperienza confortevole e sicura.
Il nostro primo viaggio in camper: gli accessori indispensabili
I 15 accessori fondamentali per il camper
- Set di fusibili di ricambio: Utile in emergenza. In alternativa, si può usare la carta stagnola per arrivare alla stazione di servizio più vicina.
- Kit di Pronto Soccorso: Un must per ogni viaggio. Include bendaggi, disinfettanti, cerotti, medicazioni e farmaci di base.
- Estintore: La sicurezza prima di tutto. Un estintore è indispensabile per prevenire incendi nel camper.
- Luci di Emergenza e Triangolo Riflettente: Essenziali per essere visibili in caso di guasto o emergenza lungo la strada.
- Bombole del gas: Preferibilmente da distributori ENI o Beyfin, che permettono di sostituire facilmente le bombole vuote ovunque.
- Torcia e Pile di Ricambio: Indispensabili per esplorare al buio o gestire emergenze notturne. Abbiamo due frontalini da Decathlon e una torcia potente.
- Cassetta degli attrezzi di Base: Chiavi, cacciaviti e pinze per piccole riparazioni improvvisate.
- Cavi Elettrici e Adattatori: Per collegare il camper alla rete elettrica. Importante avere un adattatore da industriale a Schuko e quelli necessari per le prese di corrente all’estero.
- Tanica per l’acqua e Tubo di Riempimento: Una tanica da 25 litri è utile se l’attacco dell’acqua non è compatibile con il tubo.
- Ad-Blue: Se il tuo camper lo richiede, porta con te una tanica per eventuali rabbocchi.
- Rampe per livellare il camper: Utili su piazzole non perfettamente livellate. Attenzione alla larghezza del battistrada e al peso massimo sostenibile.
- Liquido disgregante per wc: Facilita la decomposizione dei rifiuti solidi e della carta igienica, mantenendo il serbatoio pulito.
- Carta igienica “fine”: Consigliata per ottimizzare l’efficacia del disgregante.
- Organizer per il gavone: Non indispensabile, ma utile per tenere gli oggetti in ordine.
- Fornellino da campeggio: Consigliato per cucinare all’aperto e ridurre gli odori all’interno del camper.
“Non viaggiamo per sfuggire alla vita, ma perché la vita non ci sfugga.”
Anonimo
Altri accessori utili ma non fondamentali
Altri accessori spesso citati, ma non indispensabili secondo noi:
- Tavolini e sedie da campeggio
- Prodotti per la pulizia del camper
- Stufetta per riscaldare il camper quando si è collegati al 220V
- Aria condizionata (valuteremo meglio durante l’estate)
Hai altri suggerimenti? Scrivili nei commenti e condividi la tua esperienza.
Buon viaggio e tanti chilometri felici!
Viaggiare in Camper: come trovare campeggi e aree di sosta
Noi usiamo principalmente l’app Park4Night
Park4Night è un’app molto apprezzata per la ricerca di aree di sosta, parcheggi e campeggi. Grazie alla comunità di utenti, la banca dati è sempre aggiornata con nuove informazioni e suggerimenti.
Funzionalità principali:
- Mappe offline disponibili per utenti premium
- Database globale con opzioni in tutto il mondo
- Possibilità di aggiungere nuovi luoghi e commenti
No Comment! Be the first one.