Graz, la seconda città più grande dell’Austria e capoluogo della Stiria, è una meta imperdibile per chi ama la storia, l’arte e la natura. Questo articolo ti guiderà alla scoperta delle sue principali attrazioni, con un occhio di riguardo per chi viaggia in camper.
Sommario dell'articolo
- Cosa vedere a Graz
- La Torre dell’Orologio: simbolo di Graz
- Funicolare dello Schlossberg: un viaggio panoramico
- Il Centro Storico: un salto nel passato
- L’Isola sul fiume Mur
- Kunsthaus Graz: la casa dell’arte contemporanea
- Burg e la Scala a doppia elica
- Il Carillon di Graz
- Il Castello di Eggenberg: un’esperienza regale
- Graz in camper: praticità e comodità



Cosa vedere a Graz
La Torre dell’Orologio: simbolo di Graz
Punto di riferimento iconico, la Torre dell’Orologio (“Uhrturm”) svetta sulla collina dello Schlossberg. Costruita nel XIII secolo, è famosa per il suo orologio con lancette invertite: la grande indica le ore e la piccola i minuti. Salire fino alla torre è un’esperienza unica, che regala una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle Alpi circostanti.



Funicolare dello Schlossberg: un viaggio panoramico
Per raggiungere la collina dello Schlossberg senza fatica, puoi utilizzare la funicolare, accessibile gratuitamente se hai un biglietto per i mezzi pubblici di Graz. Questa moderna infrastruttura offre una salita breve ma spettacolare, con cabine panoramiche che ti permettono di ammirare il verde circostante e il profilo della città.



Il Centro Storico: un salto nel passato
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il centro storico di Graz è un labirinto di stradine acciottolate, palazzi rinascimentali e barocchi. La Hauptplatz, la piazza principale, è dominata dal Rathaus (municipio) e circondata da caffè e negozi. Perdetevi tra le vie e scoprite il Landhaus, con il suo cortile rinascimentale decorato da archi e colonne.
L’Isola sul fiume Mur
Un esempio di architettura contemporanea che dialoga con la natura, l’isola sul fiume Mur (“Murinsel”) è una struttura galleggiante progettata dall’architetto americano Vito Acconci. Qui si trovano un caffè, un anfiteatro e un’area giochi, rendendola un luogo perfetto per una pausa rilassante.
Kunsthaus Graz: la casa dell’arte contemporanea
Chiamata affettuosamente “Friendly Alien” per il suo design avveniristico, la Kunsthaus è una galleria d’arte contemporanea che ospita mostre temporanee e installazioni innovative. La sua facciata in vetro blu è un capolavoro d’ingegneria, mentre all’interno ti aspettano esperienze artistiche uniche.



Burg e la Scala a doppia elica
Il Burg, l’antico castello dei duchi di Stiria, è un complesso storico che racchiude la celebre scala a doppia elica. Questo capolavoro architettonico del Rinascimento è un intreccio di rampe che si incontrano e si separano, creando un effetto visivo straordinario. È un luogo che unisce storia e ingegno.
Il Carillon di Graz
Ogni giorno, le dolci melodie del Carillon (“Glockenspiel”) animano il centro città. Situato in una pittoresca piazzetta, il carillon è composto da 24 campane e una coppia di figurine danzanti, che incantano grandi e piccini.
Il Castello di Eggenberg: un’esperienza regale
Il Castello di Eggenberg, situato ai margini della città, è uno degli esempi più belli di architettura barocca in Austria. Con i suoi 365 finestre, 24 stanze di rappresentanza e affreschi spettacolari, il castello è un viaggio nel tempo. I giardini circostanti sono perfetti per una passeggiata.
Graz in camper: praticità e comodità
Viaggiare in camper è il modo ideale per visitare Graz, combinando libertà e comfort. Noi abbiamo sostato al Reisemobil Stellplatz Graz, una comoda area camper situata a circa mezz’ora dal centro storico.
Il piazzale è attrezzato con i principali servizi, come elettricità e carico/scarico acque. Per raggiungere il cuore di Graz, basta prendere l’autobus linea 32, con una fermata a pochi passi dallo Stellplatz. I biglietti sono acquistabili direttamente a bordo, con opzioni che includono il biglietto da 24 ore, perfetto per chi vuole esplorare senza fretta.



No Comment! Be the first one.