Se sei in cerca di un’escursione in Toscana che coniughi natura incontaminata, panorami mozzafiato e un pizzico di avventura, il percorso dal Monte Lori alla Croce del Pratomagno è quello che fa per te.
Sommario dell'articolo
Si tratta di un itinerario ad anello di circa 17 chilometri tra andata e ritorno, perfetto per una giornata di trekking in famiglia o con amici.
Se hai un po’ di spirito d’avventura e ami scoprire angoli nascosti, questo percorso saprà regalarti emozioni indimenticabili.
Partenza: Pian dei Lavacchi
L’escursione inizia dal Pian dei Lavacchi, una località facilmente raggiungibile in auto dove è possibile parcheggiare comodamente.
Da qui si imbocca il sentiero CAI 00, un percorso ben segnalato che si snoda all’interno di un fitto bosco di faggi e abeti.
La prima parte del tragitto è decisamente in salita e può sembrare impegnativa, soprattutto se, come noi, hai un bambino di 3 anni sulle spalle. Ma la fatica viene subito ripagata dall’ombra e dalla frescura del bosco, che rendono più piacevole l’ascesa.
Man mano che si sale, il bosco si dirada e inizia a regalare scorci di paesaggi sempre più aperti e spettacolari.
Quando si esce definitivamente dal bosco e ci si trova di fronte a un panorama mozzafiato: un susseguirsi di dolci colline che si perdono all’orizzonte, punteggiate qua e là da borghi e piccoli agglomerati di case.
È il momento perfetto per fare una pausa, bere un po’ d’acqua e scattare qualche foto ricordo.



La Croce del Pratomagno: Il Cuore dell’Escursione
Dopo circa tre ore di cammino, si arriva alla meta tanto attesa: la Croce del Pratomagno. Questa imponente croce di ferro, alta circa 20 metri, domina l’intera valle e rappresenta uno dei simboli più noti della zona.
La vista da qui è semplicemente spettacolare: nelle giornate limpide si può ammirare un panorama a 360 gradi che spazia dalle colline del Chianti fino al Casentino, e persino Firenze in lontananza.
Qui, il tempo sembra fermarsi. È il luogo ideale per fermarsi a riposare, magari gustando un pranzo al sacco, o come abbiamo fatto noi, dirigersi verso il vicino rifugio Giocondo per un pranzo tipico toscano. Sì, questo ha aggiunto qualche chilometro alla nostra escursione, ma ne è valsa la pena!

Incontri Speciali: Mucche e Cavalli al Pascolo
Una delle sorprese più piacevoli di questo itinerario è la possibilità di incontrare mucche e cavalli che pascolano liberamente nei dintorni della croce. Questi animali, abituati alla presenza dei visitatori, si avvicinano spesso incuriositi, regalando ai più piccoli un’esperienza davvero unica. Per i bambini, è un momento di grande gioia e stupore, un ricordo che porteranno con sé a lungo.

La Spada nella Roccia: Un Pizzico di Magia
Lungo il percorso, se hai ancora energie da spendere, troverai le indicazioni per un luogo davvero particolare: la Spada nella Roccia. Questo curioso monumento, che ricorda la leggenda di Re Artù, si trova su uno dei poggi che circondano la Croce del Pratomagno. Raggiungerlo richiede una breve deviazione e una salita extra, ma è un’avventura che vale la pena di vivere, soprattutto se viaggi con bambini.



Il Ritorno: Un Rilassante Sali-Scendi
Il ritorno segue lo stesso percorso dell’andata, ma con la discesa che rende il cammino più agevole e rapido. Anche noi, con una pausa pappa per il piccolo Niccolò, abbiamo impiegato circa due ore e mezza per rientrare al Pian dei Lavacchi. Il ritorno offre l’opportunità di godere ancora una volta dei magnifici panorami e di fare qualche sosta per rilassarsi prima di concludere l’escursione.
Consigli Utili per l’Escursione
- Attrezzatura: Scarpe da trekking, cappello e crema solare sono indispensabili. Portate con voi una buona quantità d’acqua e qualche snack energetico.
- Periodo consigliato: La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per questa escursione, quando le temperature sono miti e la natura è nel pieno della sua bellezza.
- Difficoltà: Escursione di media difficoltà, adatta a famiglie con bambini abituati a camminare. Attenzione alla salita iniziale e al sole nel tratto scoperto.
Questa escursione dal Monte Lori alla Croce del Pratomagno è un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria per la bellezza dei luoghi attraversati e per la pace che si respira lungo tutto il percorso.
Che tu sia un appassionato di trekking o un semplice amante della natura, questo itinerario saprà conquistarti e farti innamorare ancora di più della Toscana.
No Comment! Be the first one.