Un Itinerario Indimenticabile in Val d’Orcia: Alla Scoperta di 10 Luoghi Magici
Sommario dell'articolo
La Val d’Orcia, una gemma nel cuore della Toscana, offre paesaggi mozzafiato, borghi medievali e una ricca storia culturale. Questo itinerario ti porterà attraverso 10 incantevoli località, ognuna con il suo carattere unico e fascino. Preparati a un viaggio che ti farà innamorare della Toscana più autentica!
Radicofani
Inizia il tuo viaggio a Radicofani, un borgo medievale noto per la sua imponente Rocca. Dalla cima della torre, godrai di una vista panoramica sulla Val d’Orcia e oltre. Passeggia per le stradine acciottolate e scopri la storia di Ghino di Tacco, il “Robin Hood della Toscana”. Visita la Chiesa di San Pietro e la Chiesa di Sant’Agata, due gioielli di architettura religiosa.

Contignano
Prosegui verso Contignano, un piccolo borgo che conserva intatta la sua atmosfera medievale. Questo villaggio tranquillo è perfetto per una passeggiata rilassante tra le sue stradine strette e le case in pietra. Non perdere l’opportunità di assaggiare i prodotti locali, come il pecorino e l’olio d’oliva, magari in una delle piccole botteghe del paese.

Bagni di San Filippo
La tappa successiva è Bagni di San Filippo, un luogo famoso per le sue sorgenti termali naturali. Le acque ricche di minerali creano spettacolari formazioni calcaree, come la famosa “Balena Bianca“. Concediti un bagno rilassante nelle acque calde e terapeutiche, circondato dalla natura incontaminata.

Bagno Vignoni
Da Bagni di San Filippo, dirigiti verso Bagno Vignoni, un altro borgo celebre per le sue terme. La particolarità di Bagno Vignoni è la grande piscina termale al centro della piazza principale, Piazza delle Sorgenti. Qui, l’acqua calda sgorga direttamente dalla sorgente, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Esplora le vie del borgo e scopri la storia delle terme, amate già dai Romani.

Vignoni Alto
Salendo verso Vignoni Alto, troverai un borgo ancora più piccolo e tranquillo. Con le sue mura medievali e la magnifica vista panoramica sulla Val d’Orcia, Vignoni Alto è una tappa imperdibile per chi cerca autenticità e pace. Ammira la Chiesa di San Biagio e goditi un pranzo al sacco con vista sulla valle.

Monticchiello
Prosegui il tuo viaggio verso Monticchiello, un borgo che sembra uscito da una fiaba. Famoso per il suo teatro popolare, Monticchiello offre un’atmosfera affascinante e genuina. Passeggia tra le sue viuzze, scopri le antiche mura e visita la Chiesa dei Santi Leonardo e Cristoforo. Non dimenticare di gustare un bicchiere di vino locale in una delle enoteche del borgo.

Pienza
Arriviamo a Pienza, un gioiello del Rinascimento. Progettata da Papa Pio II come “città ideale“, Pienza è famosa per la sua armoniosa architettura e i suoi panorami mozzafiato. Visita il Duomo, Palazzo Piccolomini e il suggestivo Corso Rossellino. Pienza è anche il luogo ideale per degustare il pecorino, un formaggio tipico che qui raggiunge l’eccellenza.

San Quirico d’Orcia
Da Pienza, dirigiti verso San Quirico d’Orcia, un altro borgo ricco di storia e bellezza. Passeggia tra le sue mura medievali e visita la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, con i suoi portali romanici. Esplora gli Horti Leonini, giardini rinascimentali perfetti per una pausa rilassante. San Quirico è anche un ottimo posto per scoprire la cucina toscana in uno dei suoi ristoranti tradizionali.

Nel percorso tra Pienza e San Quirico d’Orcia potrai andare a vedere la celebre “Cappella della Madonna di Vitaleta” e il campo del film “Il Gladiatore“.
Poco distanti da San Quirico potrai visitare anche i famosi “Cipressi di San Quirico d’Orcia“.

Montalcino
Il viaggio continua verso Montalcino, la patria del celebre Brunello di Montalcino. Questo borgo medievale, con la sua fortezza imponente, offre una vista spettacolare sui vigneti circostanti. Visita la Fortezza di Montalcino, la Chiesa di Sant’Agostino e il Museo Civico e Diocesano. Ovviamente, una degustazione di Brunello è d’obbligo per completare l’esperienza.

Sant’Angelo in Colle
L’ultima tappa del nostro itinerario è Sant’Angelo in Colle, una frazione di Montalcino. Questo piccolo borgo è il luogo perfetto per concludere il viaggio con una nota tranquilla. Passeggia tra le stradine e ammira la vista sulle colline toscane. Visita la Chiesa di San Michele Arcangelo e scopri le cantine che producono alcuni dei migliori vini della zona.

Conclusione
Questo itinerario in Val d’Orcia ti porterà attraverso alcuni dei borghi più affascinanti e meno noti della Toscana. Ogni tappa offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali. Che tu viaggi in camper con la famiglia o con amici, questa avventura ti regalerà ricordi indimenticabili e un assaggio autentico della Toscana. Buon viaggio!
No Comment! Be the first one.