Durante il nostro viaggio in camper lungo la Romantische Strasse, ci siamo fermati in diverse cittadine dal fascino irresistibile: paesini medievali, città storiche, borghi da cartolina. E tra queste tappe, Donauwörth è stata una di quelle piccole sorprese che non ti aspetti, ma che ti restano nel cuore.
Sommario dell'articolo
- Dove si trova Donauwörth (e perché fermarsi)
- Area sosta camper Donauwörth: info pratiche
- Passeggiata nel centro storico di Donauwörth
- Reichsstraße: la via più bella di Donauwörth
- Il Rathaus (municipio)
- Chiesa di Nostra Signora (Liebfrauenmünster)
- Museo Käthe-Kruse
- Il ponte sul Danubio e la passeggiata lungo il fiume
- Curiosità storiche su Donauwörth
- Conclusione: perché vale la pena fermarsi a Donauwörth
Non ci abbiamo dormito, ma ci siamo fermati qualche ora per visitare il centro storico — ed è bastato per innamorarci delle facciate coloratissime, della tranquillità e della piacevole atmosfera che si respira passeggiando per le sue vie. Un mix perfetto di eleganza bavarese e autenticità, con pochi turisti, tanta bellezza e scorci che sembrano dipinti.



Dove si trova Donauwörth (e perché fermarsi)
Donauwörth si trova nel punto esatto in cui il fiume Wörnitz confluisce nel Danubio (da cui il nome!), nella parte settentrionale della Romantische Strasse. Non è tra le città più note dell’itinerario romantico, ma forse è proprio questo il bello: meno affollata, più autentica, perfetta per una tappa rilassata lontano dai circuiti iper turistici.
Il centro storico è facilmente raggiungibile a piedi dal parcheggio misto auto/camper, che si trova a circa 10 minuti di camminata. Ed è proprio da lì che è iniziata la nostra esplorazione.
Area sosta camper Donauwörth: info pratiche
Anche se non abbiamo pernottato, abbiamo sostato nel parcheggio misto auto/camper molto comodo, perfetto per una visita di mezza giornata o anche per la notte se vuoi fermarti di più.
Ecco qualche info utile:
- Tipo di area: parcheggio misto auto/camper
- Costo: 7,50 € per 24 ore (solo in monete!)
- Servizi: colonnine elettriche disponibili (anche queste funzionano con le monete)
- Distanza dal centro: circa 10 minuti a piedi
- Nota: noi non ci abbiamo dormito, ma la zona ci è sembrata tranquilla
Il parcheggio è pianeggiante, spazioso e semplice da raggiungere. Consigliatissimo se viaggi in camper e vuoi visitare la città senza stress.
Passeggiata nel centro storico di Donauwörth
Appena arrivati in centro, ci siamo trovati davanti a un’esplosione di colori: le facciate delle case storiche sono perfettamente restaurate, dipinte con tonalità pastello, ognuna diversa dall’altra. L’effetto è quello di una tavolozza vivente, che cambia con la luce del giorno.



Reichsstraße: la via più bella di Donauwörth
Cuore pulsante del centro è la Reichsstraße, la via principale della città. È larga, luminosa, con una leggera pendenza che la rende ancora più scenografica. Sembra una piccola Innsbruck, ma con il tocco fiabesco tipico della Baviera.
Qui si affacciano antichi edifici barocchi, ex case patrizie, botteghe artigiane e tanti localini perfetti per una pausa. Passeggiare lungo questa strada è come fare un salto nel passato, ma con tutto il comfort del presente: ordinata, silenziosa, ben tenuta. Un posto che ti invita a rallentare e goderti ogni dettaglio.
Il Rathaus (municipio)
In mezzo alla Reichsstraße si trova anche il Rathaus, il palazzo del municipio, con una bella torre e un’architettura elegante. Non è enorme, ma ha quel fascino antico che cattura subito l’occhio. Davanti al Rathaus c’è spesso un po’ di movimento: mercatini, biciclette, qualche bancarella… insomma, la vita quotidiana della città scorre tranquilla e genuina.
Chiesa di Nostra Signora (Liebfrauenmünster)
Salendo verso la parte alta della via si arriva alla Liebfrauenmünster, la chiesa più importante di Donauwörth. In stile gotico, è maestosa e sobria allo stesso tempo. L’interno è ampio e luminoso, con soffitti a volta altissimi e dettagli architettonici che meritano uno sguardo attento. Se ami l’arte sacra, è una tappa imperdibile.



Museo Käthe-Kruse
Un piccolo ma interessante museo è dedicato a Käthe Kruse, famosa creatrice di bambole, che aveva qui il suo laboratorio. Se viaggi con bambini o sei appassionato di oggetti d’epoca, vale una breve visita (è a due passi dalla Reichsstraße). Espone bambole, giocattoli e materiali d’archivio legati alla produzione artigianale iniziata all’inizio del ‘900.
Il ponte sul Danubio e la passeggiata lungo il fiume
Dopo aver esplorato il centro, puoi fare due passi verso il ponte sul Danubio. Da qui si ha una vista bellissima sulla città vecchia e sul corso d’acqua, spesso attraversato da cigni e piccole imbarcazioni. C’è anche una bella passeggiata lungo il fiume, tranquilla e perfetta per rilassarsi.
Curiosità storiche su Donauwörth
Nonostante le dimensioni contenute, Donauwörth ha una storia importante. In epoca medievale fu un centro commerciale strategico, grazie alla sua posizione tra il Danubio e la Strada Romantica. In passato era anche una città imperiale libera, status che le permetteva un certo grado di autonomia all’interno del Sacro Romano Impero.
Nel corso dei secoli, è stata contesa tra diverse forze, bombardata durante la guerra e ricostruita con grande attenzione. E questo oggi si vede: ogni edificio racconta una parte di quella lunga storia.
Conclusione: perché vale la pena fermarsi a Donauwörth
Donauwörth è uno di quei posti che non ti aspettavi di amare così tanto, e invece ti sorprendono. È piccola, sì, ma curata, silenziosa, viva. La sua Reichsstraße è tra le vie più fotogeniche di tutta la Romantische Strasse, e in un itinerario in camper rappresenta una tappa comoda e rilassante, dove spezzare il viaggio e ricaricare le energie.
Che tu voglia fare una pausa pranzo, una passeggiata nel centro, o magari passare la notte nel parcheggio comodo e accessibile… Donauwörth è una scelta azzeccata.
E se sei appassionato di fotografie, preparati: le facciate colorate del centro storico saranno una vera tentazione per la tua fotocamera.
No Comment! Be the first one.