Alla scoperta della Baviera più autentica
Il nostro viaggio lungo la Romantische Straße (guarda l’itinerario completo) è stato un susseguirsi di borghi da cartolina, castelli da fiaba e paesaggi che sembrano usciti da un quadro romantico. Tra una tappa iconica e l’altra, ci sono però dei luoghi meno noti che ci hanno sorpreso più di quanto ci aspettassimo. Uno di questi è senza dubbio Schongau.
Sommario dell'articolo
- Alla scoperta della Baviera più autentica
- Dove si trova Schongau e perché fermarsi
- Area sosta camper a Schongau: perfetta per visitare il centro
- Alla scoperta del centro storico di Schongau
- Cosa vedere nel centro storico di Schongau
- Marienplatz, la piazza principale
- Rathaus (Municipio)
- Stadtmauer: le antiche mura cittadine
- Ballenhaus
- Pfarrkirche Mariä Himmelfahrt
- Un centro da vivere con lentezza
- Una passeggiata lungo il Lech
- Cosa fare nei dintorni di Schongau
- Lechbruck am See
- Castello di Neuschwanstein
- Schongauer Märchenwald
- Perché vale la pena fermarsi a Schongau
- Conclusione: Schongau, la sorpresa che non ti aspetti
Questa cittadina bavarese, protetta da mura antiche e circondata da colline morbide e foreste, non è famosa come le sue sorelle maggiori, ma forse proprio per questo regala un’atmosfera autentica, rilassata e incredibilmente piacevole. Perfetta per una sosta in camper, e ideale per chi ama i luoghi veri, lontani dal turismo di massa.
Dove si trova Schongau e perché fermarsi
Schongau si trova nella parte meridionale della Romantische Straße, tra Landsberg am Lech e Füssen. La posizione è strategica: da qui si raggiungono in poco tempo i castelli del Re Ludwig II, ma anche il Lech, uno dei fiumi più scenografici della Baviera, e alcune zone alpine spettacolari.
Ma al di là della posizione, Schongau ci ha colpito per la sua tranquillità, il centro storico compatto, le passeggiate sulle mura e il panorama mozzafiato che si gode da ogni angolo della città vecchia.



Area sosta camper a Schongau: perfetta per visitare il centro
Schongau è ben attrezzata per chi viaggia in camper. C’è un’area dedicata, tranquilla, funzionale e gratuita.
Wohnmobilstellplatz Schongau – Karmeliterstraße 10
- Parcheggio misto auto/camper ma con posti riservati ai camper
- Costo: gratuito
- Servizi: carico/scarico, acqua potabile, cassonetti
- Elettricità: a pagamento con colonnine (monete o scheda)
- Distanza dal centro storico: 10 minuti a piedi
- Ambiente: zona verde e silenziosa, perfetta anche per una notte
Abbiamo dormito qui senza problemi. La notte è stata tranquilla e sicura, e al mattino ci siamo svegliati con il canto degli uccellini, pronti per esplorare questa piccola gemma bavarese.
Alla scoperta del centro storico di Schongau
Schongau ha un centro medievale ben conservato, tutto racchiuso tra le antiche mura. La passeggiata comincia dalla storica città alta, posta su un’altura da cui si domina tutta la valle del Lech.
Cosa vedere nel centro storico di Schongau
Il cuore di Schongau è tutto raccolto dentro le antiche mura: un centro storico piccolo ma delizioso, che si esplora con lentezza, lasciandosi guidare dai dettagli. Non serve una cartina in mano: basta camminare, alzare lo sguardo, respirare quell’aria da borgo che ha conservato intatta la sua anima medievale.
Marienplatz, la piazza principale
È il cuore pulsante della città vecchia. Un rettangolo vivace e colorato, incorniciato da edifici in tonalità pastello, caffè con tavolini all’aperto e vasi di fiori alle finestre. In estate, si respira un’atmosfera da piccola cittadina alpina: le persone sorseggiano un cappuccino o una birra fresca, i bambini giocano in mezzo alla piazza, e tutto scorre con la calma che spesso dimentichiamo.
Il giovedì mattina c’è anche il mercato settimanale, con bancarelle di formaggi, miele, frutta e prodotti locali: perfetto per fare due chiacchiere coi produttori e magari comprare qualcosa da gustare in camper.
Rathaus (Municipio)
Affacciato su Marienplatz, è un edificio elegante, imponente ma armonioso, spesso addobbato con fiori freschi che ne esaltano la facciata. Il municipio non si può visitare all’interno, ma vale la pena fermarsi ad ammirarlo, soprattutto nelle giornate di sole, quando i colori delle facciate circostanti si riflettono sulle sue finestre.
Stadtmauer: le antiche mura cittadine
Uno degli aspetti più affascinanti di Schongau è la presenza delle mura medievali ancora quasi intatte, che racchiudono il centro. In alcuni punti si può salire sulle mura e percorrerle a piedi, godendo di scorci spettacolari sui tetti rossi del borgo, sulla valle del Lech e sulle Alpi in lontananza. È un’esperienza semplice ma suggestiva, soprattutto al tramonto, quando il cielo si colora e la città sembra uscita da un libro di fiabe.
Ballenhaus
Un edificio storico in pietra e travi di legno, situato proprio dietro la piazza. Un tempo ospitava la vendita della lana, bene prezioso nel commercio medievale. Oggi è un centro culturale che ospita mostre temporanee, concerti o piccoli eventi. Anche se chiuso, merita una sosta: la sua architettura racconta secoli di vita cittadina e ti fa immaginare la Schongau di un tempo, affollata di artigiani e commercianti.



Pfarrkirche Mariä Himmelfahrt
La chiesa parrocchiale di Schongau è uno di quei luoghi inaspettati che ti accolgono con bellezza e silenzio. L’esterno è semplice, ma una volta varcata la soglia si entra in uno spazio barocco, luminoso, elegante e sereno. Gli stucchi, l’altare maggiore riccamente decorato, le cappelle laterali: ogni dettaglio è curato, ma mai eccessivo.
È il posto giusto per prendersi qualche minuto di raccoglimento o semplicemente per lasciarsi avvolgere dalla calma. Anche qui, niente file, niente confusione: solo tu, la luce che filtra dalle vetrate e il silenzio.
Un centro da vivere con lentezza
Il bello di Schongau non è solo nelle “cose da vedere”, ma nel modo in cui ti invita a viverle. Il centro storico si visita con calma in mezza giornata, ma è il tipo di posto che ti fa venir voglia di rallentare ancora di più. Fermarti in un caffè a chiacchierare con il barista. Entrare in un negozio di artigianato e scoprire che tutto è fatto a mano. Sederti su una panchina a guardare il mondo passare, con un gelato in mano o una fetta di torta.
E la cosa più bella? Non ci sono gruppi di turisti in fila, né selfie-stick ovunque. Schongau è una città abitata prima di essere visitata. Qui la vita scorre tranquilla, autentica. Gli anziani si salutano per strada, i bambini vanno a scuola passando per Marienplatz, i negozianti ti sorridono davvero.
In un viaggio come quello lungo la Romantische Straße, fatto di tappe perfette ma spesso affollate, Schongau è una piccola pausa di respiro. Un luogo che non ti chiede niente, ma che ti dà tanto. Basta solo camminare piano, e guardare bene.



Una passeggiata lungo il Lech
A pochi minuti dal centro, il fiume Lech offre una delle passeggiate più rilassanti del nostro viaggio. C’è un sentiero ciclabile e pedonale che scende fino alla riva, tra alberi, prati e ponticelli. Perfetto per una corsa, una passeggiata in famiglia o semplicemente per godersi il silenzio della natura.
Con un po’ di fortuna si possono avvistare aironi, cigni e altre specie d’acqua, e in estate il luogo si presta per un picnic o una pausa all’ombra.
Cosa fare nei dintorni di Schongau
Se hai un po’ più di tempo o ti fermi per una notte, ecco qualche idea per esplorare i dintorni:
Lechbruck am See
A soli 20 minuti in camper, un piccolo lago con vista sulle Alpi, perfetto per fare un bagno, una passeggiata o anche un giro in pedalò. In estate è molto frequentato dalle famiglie.
Castello di Neuschwanstein
Ok, questo non è esattamente un “angolo nascosto”, ma se non l’hai mai visto, merita la deviazione. In meno di un’ora di camper sei davanti al castello delle fiabe. Meglio prenotare la visita in anticipo, soprattutto in alta stagione.
Schongauer Märchenwald
Un piccolo parco divertimenti ispirato alle fiabe, a misura di bambino. Non aspettarti Disneyland, ma se viaggi con un bimbo piccolo (come noi), può essere una tappa carina e rilassante.
Perché vale la pena fermarsi a Schongau
In un itinerario come quello della Romantische Straße, dove le tappe più famose spesso attirano la folla, Schongau è una tregua di bellezza e semplicità. Non serve correre da un monumento all’altro. Qui si respira, si guarda, si ascolta il silenzio tra le case antiche.
E poi la comodità dell’area camper, la posizione strategica, la vita locale ancora autentica… tutto ci ha fatto apprezzare questa sosta come una delle più piacevoli del nostro viaggio.
Conclusione: Schongau, la sorpresa che non ti aspetti
Ci sono borghi che entrano nel cuore senza clamore, con la forza gentile della semplicità. Schongau è uno di questi. Non ti investe con effetti speciali, ma ti accompagna per mano in un angolo di Baviera fatto di mura antiche, strade tranquille, viste panoramiche e sorrisi autentici.
Se siete sulla Romantische Straße in camper, non saltatela. Fermatevi. Rallentate. Prendetevi un caffè in piazza. E scoprite un luogo che, proprio perché poco famoso, riesce ancora a sorprendere.
No Comment! Be the first one.