Immerso nel cuore della Toscana, in provincia di Arezzo, il borgo di Castiglion Fibocchi si prepara a celebrare uno degli eventi più suggestivi e antichi della regione: il Carnevale dei Figli di Bocco.
Sommario dell'articolo
Un carnevale unico nel suo genere, che affonda le radici nel XII secolo e che ancora oggi incanta visitatori con le sue maschere barocche e l’atmosfera senza tempo.



La Storia del Carnevale di Castiglion Fibocchi: Un Legame Profondo con il Passato
Le origini del Carnevale di Castiglion Fibocchi si perdono nella notte dei tempi, con la prima attestazione scritta risalente al lontano 1113. Un atto di matrimonio, infatti, fu rimandato a causa delle celebrazioni carnevalesche che animavano il “Castello de filiis Bocchi” nella Val d’Arno aretino. Questo documento storico testimonia l’antichissima tradizione di questa festa, legata probabilmente alla famiglia Pazzi, il cui capostipite Ottaviano era soprannominato “Bocco“.



Secondo la leggenda, Ottaviano Pazzi, detto “Bocco“, era un uomo di spirito e amante delle feste. Da qui il nome “Figli di Bocco” dato agli abitanti del luogo e, di conseguenza, al loro carnevale. Nel corso dei secoli, la festa ha subito diverse interruzioni, ma lo spirito goliardico e la tradizione sono rimasti sempre vivi nel cuore della comunità.
Il Carnevale Oggi: Un’Esplosione di Colori e Tradizioni
Oggi, il Carnevale dei Figli di Bocco è una manifestazione che richiama visitatori da tutta Italia e non solo. Il borgo si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, animato da oltre duecento figuranti che indossano sontuosi costumi barocchi, con il volto celato da preziose maschere di cartapesta. Un tripudio di colori, tessuti pregiati e dettagli curatissimi che creano un’atmosfera magica e suggestiva.
Il momento culminante della festa è il tradizionale Corteo Reale Storico, una sfilata che rievoca fasti antichi e che vede sfilare per le vie del centro storico le eleganti maschere, accompagnate da musica e spettacoli.



Cosa Aspettarsi:
- Maschere Barocche: Vere e proprie opere d’arte realizzate con maestria artigianale.
- Corteo Reale Storico: Una sfilata suggestiva che rievoca la storia del carnevale.
- Atmosfera Magica: Un tuffo nel passato in un contesto unico e affascinante.
- Musica e Spettacoli: Intrattenimento per grandi e piccini.
Il Carnevale dei Figli di Bocco non è solo una festa, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, un’occasione per scoprire le tradizioni e la storia di un territorio ricco di fascino. Un evento imperdibile per chi ama la cultura, la storia e la bellezza delle antiche tradizioni.
Carnevale Castiglion Fibocchi: date dell’edizione 2025:
Segnatevi queste date per non perdere l’occasione di vivere la magia del Carnevale dei Figli di Bocco:
- Domenica 16 febbraio 2025
- Domenica 23 febbraio 2025
Carnevale Castiglion Fibocchi: i biglietti
DOMENICA
- Biglietto Intero: € 10,00
- Bambini fino a 10 anni: Gratis
Prevendita biglietti
- per il giorno 16 Febbraio fare richiesta entro il giorno 9 febbraio
- per il giorno 23 Febbraio fare richiesta entro il giorno 16 Febbraio
Maggiori informazioni sul sito del Carnevale di Castiglion Fibocchi
No Comment! Be the first one.