Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città che incanta al primo sguardo. Con il suo centro storico medievale, i suoi ponti storici, i suoi castelli e la sua vivace atmosfera, Praga è una destinazione perfetta per un viaggio indimenticabile.
Sommario dell'articolo
- Itinerario Praga – Giorno 1: Centro Storico e Ponte Carlo
- Piazza della Città Vecchia (Staroměstské náměstí)
- Orologio Astronomico (Orloj)
- Chiesa di San Nicola (Chiesa di San Nicola a Malá Strana)
- Ponte Carlo (Karlův most)
- Torre del Ponte della Città Vecchia (Staroměstská mostecká věž)
- Itinerario Praga – Giorno 2: Castello di Praga e Malá Strana
- Castello di Praga (Pražský hrad)
- Cattedrale di San Vito
- Vicolo d’Oro (Zlatá ulička)
- Giardini Wallenstein
- Malá Strana (Quartiere Piccolo)
- Isola di Kampa
- Giorno 3: Quartiere Ebraico e Nuova Città
- Quartiere Ebraico (Josefov)
- Vecchio Cimitero Ebraico
- Sinagoga Vecchia-Nuova (Staronová synagoga)
- Piazza Venceslao (Václavské náměstí)
- Museo Nazionale
- Giorno 4: Collina di Petřín e Vyšehrad
- Collina di Petřín
- Torre di Petřín
- Labirinto degli Specchi
- Vyšehrad
- Luoghi Meno Conosciuti di Praga
- Praga Poco Conosciuta – Giorno 1: Quartiere di Žižkov
- Torre della Televisione di Žižkov
- Cimitero di Olšany
- Giardino di Riegrovy
- Praga Poco Conosciuta – Giorno 2: Holešovice e Letná
- DOX Centre for Contemporary Art
- Parco di Letná
- Birreria Letná
- Praga Poco Conosciuta – Giorno 3: Quartiere di Vinohrady
- Parco di Havlíčkovy Sady
- Chiesa di San Ludmilla
- Mercato di Vinohrady
- Praga poco conosciuta – Giorno 4: Karlín e Invalidovna
- Quartiere di Karlín
- Chiesa di San Cirillo e Metodio
- Invalidovna
Un viaggio di 4 giorni a Praga ti permetterà di scoprire le principali attrazioni della città e di immergerti nella sua atmosfera unica. Ecco un itinerario di esempio:
Itinerario Praga – Giorno 1: Centro Storico e Ponte Carlo
Piazza della Città Vecchia (Staroměstské náměstí)
La piazza centrale di Praga è un capolavoro di architettura gotica, barocca e rococò. È circondata da edifici storici, come la Chiesa di Santa Maria di Týn, con le sue due torri inconfondibili, e il Municipio della Città Vecchia.
Costo: Gratuito



Orologio Astronomico (Orloj)
Questo orologio medievale, situato sulla torre del Municipio della Città Vecchia, è il più antico orologio astronomico funzionante al mondo. Ogni ora, le figure dei 12 apostoli sfilano all’esterno, un’attrazione imperdibile.
Costo: Gratuito per vedere lo spettacolo esterno; circa 250 CZK (circa 10€) per salire sulla torre del Municipio e vedere l’orologio da vicino.



Chiesa di San Nicola (Chiesa di San Nicola a Malá Strana)
Un gioiello del barocco praghese, questa chiesa è famosa per i suoi affreschi e la sua maestosa cupola verde. L’interno è riccamente decorato con marmi e stucchi.
Costo: Circa 100 CZK (circa 4€)
Ponte Carlo (Karlův most)
Il Ponte Carlo è uno dei simboli di Praga, un ponte in pietra del XIV secolo fiancheggiato da statue barocche e torri di guardia. Di notte, il ponte offre una vista mozzafiato sul Castello di Praga.
Costo: Gratuito
Torre del Ponte della Città Vecchia (Staroměstská mostecká věž)
Questa torre gotica offre una delle migliori viste panoramiche su Praga e il Ponte Carlo. La salita è ripida, ma ne vale la pena per la vista.
Costo: Circa 150 CZK (circa 6€)



Itinerario Praga – Giorno 2: Castello di Praga e Malá Strana
Castello di Praga (Pražský hrad)
Il Castello di Praga è il più grande complesso di castelli del mondo, con una storia che risale al IX secolo. Al suo interno troverai numerosi edifici, giardini e cortili da esplorare. Il biglietto di ingresso ti permette di visitare la Cattedrale di San Vito, il Palazzo Reale, il Vicolo d’Oro e la Basilica di San Giorgio.
Costo: Circa 350 CZK (circa 14€) per il biglietto completo
Cattedrale di San Vito
La Cattedrale di San Vito è il cuore spirituale di Praga e un capolavoro dell’architettura gotica. All’interno, ammirerai le vetrate colorate e la Cappella di San Venceslao, riccamente decorata con pietre preziose.
Costo: Incluso nel biglietto del Castello di Praga
Vicolo d’Oro (Zlatá ulička)
Questa stradina pittoresca all’interno del Castello di Praga è famosa per le sue casette colorate, un tempo abitate dagli orafi e dagli alchimisti di corte.
Costo: Incluso nel biglietto del Castello di Praga



Giardini Wallenstein
Giardini secenteschi del Palazzo del Senato, con piscine ornamentali e statue barocche (visitabili da aprile a ottobre).
Costo: Gratuito
Malá Strana (Quartiere Piccolo)
Questo quartiere storico è caratterizzato da strade acciottolate, palazzi barocchi e chiese monumentali. È un luogo ideale per perdersi e scoprire angoli nascosti.
Costo: Gratuito
Isola di Kampa
Un’isola tranquilla ai piedi del Ponte Carlo, con un parco ideale per passeggiate rilassanti e alcune delle case più antiche e pittoresche di Praga.
Costo: Gratuito



Giorno 3: Quartiere Ebraico e Nuova Città
Quartiere Ebraico (Josefov)
Il Quartiere Ebraico di Praga è uno dei più antichi e meglio conservati d’Europa. Le sue sinagoghe e il Vecchio Cimitero Ebraico raccontano la storia della comunità ebraica praghese.
Costo: Circa 500 CZK (circa 20€) per il biglietto che include l’accesso a tutte le sinagoghe e al cimitero
Vecchio Cimitero Ebraico
Questo cimitero del XV secolo è un luogo di grande suggestione, con oltre 12.000 lapidi sovrapposte a testimonianza della storia ebraica di Praga.
Costo: Incluso nel biglietto del Quartiere Ebraico
Sinagoga Vecchia-Nuova (Staronová synagoga)
La Sinagoga Vecchia-Nuova è la sinagoga più antica d’Europa ancora in uso, un esempio straordinario di architettura gotica ebraica.
Costo: Circa 200 CZK (circa 8€)
Piazza Venceslao (Václavské náměstí)
Questa storica piazza è il cuore pulsante della Nuova Città, circondata da negozi, teatri e caffè. È anche un luogo di grande importanza storica per la città.
Costo: Gratuito
Museo Nazionale
Il Museo Nazionale, situato in cima a Piazza Venceslao, ospita collezioni che spaziano dalla storia naturale all’arte e alla cultura ceca. Il palazzo stesso è un capolavoro architettonico neorinascimentale.
Costo: Circa 300 CZK (circa 12€)



Giorno 4: Collina di Petřín e Vyšehrad
Collina di Petřín
Questa collina verdeggiante offre una fuga dalla città con i suoi giardini, sentieri boschivi e viste panoramiche. Puoi raggiungere la cima con una piacevole passeggiata o con la funicolare.
Costo: Gratuito (Funicolare: circa 60 CZK, circa 2,5€)
Torre di Petřín
Ispirata alla Torre Eiffel di Parigi, la Torre di Petřín offre una vista a 360° sulla città, perfetta per gli amanti della fotografia.
Costo: Circa 150 CZK (circa 6€)
Labirinto degli Specchi
Questo divertente labirinto di specchi, situato sulla collina di Petřín, è un’attrazione ideale per famiglie e bambini.
Costo: Circa 90 CZK (circa 3,5€)
Vyšehrad
Questo antico castello fortificato, situato su una collina che domina il fiume Moldava, è meno affollato rispetto al Castello di Praga e offre una vista incantevole sulla città. All’interno si trovano la Basilica di San Pietro e Paolo e il Cimitero di Vyšehrad, dove sono sepolti molti personaggi famosi cechi.
Costo: Gratuito (ingresso alla Basilica di San Pietro e Paolo: circa 50 CZK, circa 2€)



Luoghi Meno Conosciuti di Praga
Praga è spesso associata alle sue iconiche attrazioni turistiche, ma la città offre anche angoli meno conosciuti che offrono una visione più tranquilla e autentica.
Ecco un itinerario che ti porterà a scoprire una Praga meno conosciuta, dove potrai godere di atmosfere più rilassate e di tesori nascosti.
Praga Poco Conosciuta – Giorno 1: Quartiere di Žižkov
Torre della Televisione di Žižkov
Questa torre futuristica, con le sue statue di bambini giganti, è una delle strutture più controverse di Praga. Dall’osservatorio situato a 93 metri di altezza, puoi godere di una vista spettacolare su tutta la città.
Costo: Circa 250 CZK (circa 10€)
Cimitero di Olšany
Il Cimitero di Olšany è il più grande e uno dei più antichi cimiteri di Praga. È un luogo affascinante e tranquillo, con monumenti storici e tombe di figure importanti della storia ceca.
Costo: Gratuito
Giardino di Riegrovy
Questo parco è un luogo preferito dai locali per rilassarsi. Da qui, puoi ammirare una delle migliori viste panoramiche sul Castello di Praga, specialmente al tramonto.
Costo: Gratuito
Praga Poco Conosciuta – Giorno 2: Holešovice e Letná
DOX Centre for Contemporary Art
Un centro di arte contemporanea all’avanguardia situato in un’ex fabbrica ristrutturata. DOX ospita mostre temporanee che spaziano dall’arte al design, alla fotografia e all’architettura.
Costo: Circa 250 CZK (circa 10€)
Parco di Letná
Il Parco di Letná offre ampi spazi verdi e una delle migliori viste su Praga. Qui si trova anche il Metronomo di Praga, un’opera d’arte che ha sostituito la statua di Stalin abbattuta nel 1962.
Costo: Gratuito
Birreria Letná
Situata all’interno del parco, questa birreria all’aperto è un ottimo posto per gustare una birra ceca con vista sul fiume Moldava e sul centro storico di Praga.
Costo: Circa 50-100 CZK (circa 2-4€) per una birra
Praga Poco Conosciuta – Giorno 3: Quartiere di Vinohrady
Parco di Havlíčkovy Sady
Un bellissimo parco collinare con una villa neorinascimentale, un piccolo vigneto e grotte artificiali. Un luogo tranquillo e romantico, lontano dal trambusto turistico.
Costo: Gratuito
Chiesa di San Ludmilla
Situata in Piazza Náměstí Míru, questa chiesa neogotica ha due alte torri gemelle ed è un importante punto di riferimento per il quartiere di Vinohrady. L’interno è decorato con splendidi affreschi e vetrate colorate.
Costo: Gratuito
Mercato di Vinohrady
Questo mercato locale, aperto principalmente nei weekend, è il posto ideale per acquistare frutta, verdura, prodotti artigianali e street food tipico.
Costo: Gratuito (acquisti facoltativi)
Praga poco conosciuta – Giorno 4: Karlín e Invalidovna
Quartiere di Karlín
Un ex quartiere industriale che ha subito una trasformazione sorprendente. Oggi Karlín è un mix affascinante di edifici storici e architettura moderna, con numerosi caffè, ristoranti e spazi culturali.
Costo: Gratuito
Chiesa di San Cirillo e Metodio
Questa chiesa neoromanica è meno conosciuta, ma il suo interno è splendidamente decorato con affreschi e mosaici. È un luogo tranquillo e spirituale, perfetto per una pausa dalle affollate attrazioni turistiche.
Costo: Gratuito
Invalidovna
Un imponente edificio barocco costruito per ospitare i veterani di guerra. È uno dei segreti meglio custoditi di Praga, con un’atmosfera unica e spesso deserto.
Costo: Circa 100 CZK (circa 4€)
Questi itinerari ti permetteranno di esplorare Praga in modo approfondito, combinando le attrazioni più famose con quelle meno conosciute, per un’esperienza autentica e completa della città. Buon viaggio!
No Comment! Be the first one.