Sighișoara, un vero e proprio gioiello architettonico, è una delle città medievali meglio conservate d’Europa. Situata nel cuore della Transilvania, in Romania, questa città Patrimonio dell’Umanità UNESCO è un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato.
Sommario dell'articolo
Fondata nel XII secolo dai Sassoni, Sighișoara conserva intatte le sue mura, le sue torri e i suoi edifici colorati, che la rendono un set cinematografico a cielo aperto.



Cosa vedere a Sighișoara: un itinerario
n giro tra le stradine acciottolate di Sighișoara è un’esperienza indimenticabile. Tra i luoghi da non perdere ci sono:
Le botteghe artigiane
Passeggiando per le vie di Sighișoara, potrete ammirare le botteghe degli artigiani locali, dove vengono realizzati oggetti in pelle, in legno e in ceramica.
La Torre dell’Orologio
Simbolo della città, questa torre medievale offre una vista panoramica mozzafiato sul centro storico.
La Scala dei Cocomeri
Una scalinata coperta che collega la Città Alta con la Città Bassa, un tempo utilizzata per trasportare i cocomeri dal mercato.
La Casa di Vlad Tepes
Sebbene non sia certo che Vlad l’Impalatore sia effettivamente nato qui, questa casa è diventata un’attrazione turistica molto popolare.
Il Museo di Storia
All’interno di un edificio medievale, questo museo racconta la storia della città e della Transilvania.



Sighișoara: un’atmosfera unica
L’atmosfera di Sighișoara è magica e suggestiva. Le strade acciottolate, le case colorate, le chiese medievali e le taverne tradizionali creano un’atmosfera unica che vi trasporterà indietro nel tempo. Passeggiare per le vie di questa città è come sfogliare le pagine di un libro di storia.



Sighișoara: eventi e tradizioni
Sighișoara è una destinazione ideale per tutti coloro che amano la storia, l’architettura e le atmosfere medievali. Ma non solo: la città offre anche numerose possibilità per gli amanti della natura, del trekking e delle attività all’aria aperta. Le montagne dei Carpazi sono a pochi chilometri di distanza e offrono numerosi sentieri escursionistici e piste ciclabili.
No Comment! Be the first one.